San Vito dei Normanni, una mostra di strumenti topografici

    tacheometro di fine 800
    tacheometro di fine 800

    Si inaugura giovedì 20 novembre, con un cerimonia in programma alle ore 16,30 nell’aula consiliare del Municipio, una interessante quanto singolare mostra di strumenti topografici. Sono quelli che appartengono alla collezione privata del geometra Ninì Cavaliere (già presidente del Collegio dei Geometri di Taranto, vive ed opera a Sava ma ha origini sanvitesi). Si tratta di strumenti di misurazione antichi (alcuni davvero molto rari) che sono stati gli attrezzi di lavoro di agrimensori, topografi e geometri a partire dall’Ottocento ad oggi.

    La mostra, allestita nella chiesa di San Giovanni, rimarrà aperta nei giorni di venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 novembre dalle ore 9 alle ore 12,30 e dalle ore 16 alle ore 19,30.

    Alla cerimonia di inaugurazione interverranno, oltre alle autorità cittadine, il presidente emerito del Collegio dei geometri di Brindisi Nicola Iaia, l’attuale presidente del Collegio brindisino Marcello Coccioli, il presidente del Comitato regionale pugliese dei geometri Eugenio Rizzo ed il presidente del Consiglio nazionale dei geometri Maurizio Savoncelli.