Si aprirà il sabato 15 gennaio 2022, nell’antica chiesa matrice di Cisternino dedicata a San Nicola, la seconda edizione della Rassegna organistica “Città di Cisternino” , finalizzata alla valorizzazione e tutela dell’organo storico di A. Consoli, pregiato strumento recentemente restaurato.
CISTERNINO – L’evento, fortemente voluto dal parroco don Carmelo Semeraro, gode del patrocinio del Comune di Cisternino e ha l’obiettivo di accrescere la cultura musicale e la consapevolezza storico-monumentale dei partecipanti, che potranno apprezzare le composizioni proposte all’interno di una splendida cornice quale la chiesa madre di San Nicola: la chiesa ospita infatti, oltre al pregiato organo, una scultura della Imago pietatis attribuita alla scuola di Stefano da Putignano e l’opera considerata il “capolavoro del Rinascimento pugliese”: La Madonna con Bambino e Offerenti, detta anche la “Madonna del Cardellino” del 1517.
La direzione artistica del festival, quest’anno impreziosita dalla presenza di ospiti di altissima levatura nazionale e internazionale, è affidata al m° Pierluigi Mazzoni, concertista, organista e docente pugliese, già coordinatore e promotore di numerose rassegne e eventi.
La rassegna si aprirà, il 15 gennaio 2022 alle ore 19.30, con l’ospite internazionale Angel Hortas Rodrìguez-Pascual (Andalusia, Spagna) Dal 2002 docente ordinario presso il Conservatorio Profesional de Música “Joaquín Villatoro” de Jerez, è Direttore e fondatore del Coro del Teatro Villamarta de Jerez, oltre ad essere direttore titolare dell’Orchestra “Città di Ceuta”, fin dalla sua nascita nel 2001. Nel 2004 è nominato Accademico della Reale Accademia di San Dionigi di Arte, Scienze e Lettere, a Jerez. E’ inoltre autore di numerose registrazioni per la Radio Nacional de España – Radio Clásica e per trasmissioni televisive locali e provinciali, oltre che per alcune pellicole cinematografiche. Ha seguito inoltre importanti corsi di alto perfezionamento con i maestri W. R. Talsma (Olanda), Heribert Breuer (Germania), Jean Guillou (Francia) y Daniel Vega Cernuda (Spagna).
Ingresso libero, con dispositivi di protezione individuali. Tutta la rassegna si svolgerà nel pieno rispetto della normativa anti-Covid vigente. Per ogni informazione, è possibile contattare lo staff all’indirizzo email rassegnaorganistica.cisternino@gmail.com
STAFF DELLA RASSEGNA
-Direzione artistica: m° Pierluigi Mazzoni
-Presidente: don Carmelo Semeraro
-Segreteria e Comunicazioni: Giuseppe Fanelli
-Manutenzione e Conservazione dell’organo: Simone Perrin