“Il Geometra, da agrimensore e custode dell’ambiente e del territorio”
Finalmente si comincia. Dopo un anno di preparativi e di formazione in aula, martedì 3 novembre 2015 due alunni dell’Istituto Leonardo da Vinci di Martina Franca inizieranno un tirocinio formativo di 5 settimane (90 ore) presso l’Ufficio Tecnico Comunale di Locorotondo.
Il progetto avviato dall’Istituto L. Da Vinci, dal titolo “Il Geometra, da agrimensore e custode dell’ambiente e del territorio”, rientra tra i percorsi di Alternanza Scuola Lavoro autorizzati dall’Ufficio Scolastico Regionale delle Puglia con la XII edizione lo scorso novembre 2014 ed è disciplinato dall’art.4 della Legge n. 53 del 28.03.2003
L’Alternanza è’ ritenuta dal MIUR strumento indispensabile per la crescita professionale degli studenti degli istituti tecnici e con l’ultima riforma scolastica cessa di essere percorso sperimentale e diventa a pieno titolo attività curriculare.
I due studenti di Locorotondo frequentano la classe 4^ L del corso di Costruzioni, Ambiente e Territorio (C.A.T.); durante lo stage, con la guida del dirigente dell’U.T.C. Arch. Domenico Palmisano e del tutor scolastico Prof. Vito Colucci, si occuperanno di pratiche edilizie, di mappe geo-referenziate, di urbanistica, di sviluppo sostenibile, ecc. Alla fine del tirocinio formativo i due allievi geometri acquisiranno competenze specifiche e certificate nei seguenti ambiti professionali:
- Pianificazione urbanistica e buone pratiche per una città green ed ecosostenibile;
- Iter procedurali delle pratiche edilizie;
La Dirigente Scolastica Prof.ssa Adele QUARANTA e il Sindaco di Locorotondo Dott. Tommaso SCATIGNA esprimono grande soddisfazione per questo importantissimo partenariato, con la quale due Istituzioni Pubbliche del territorio uniscono le proprie risorse per contribuire al processo educativo e alla formazione professione dei nostri giovani. Inoltre sono convinti che questa esperienza permetterà loro di venire da subito in contatto con le problematiche della loro futura professione e di acquisire importanti competenze ed abilità che, senza dubbio, favoriranno non poco il loro futuro inserimento nel mondo del lavoro.