Il risultato è un testo agile ed ibrido, composto sia da saggi che da racconti, che narra e analizza l’attuale movimento ultras italiano. All’interno del volume sono presenti le penne più importanti del movimento ultras italiano che hanno confezionato assieme questa antologia che narra “dall’interno” il variegato e colorato mondo delle curve degli stadi. Enrico Astolfi, Giuseppe Ranieri, Nicolò Rondinelli, Juri Di Molfetta, Francesco Berlingieri, Marco De Rose, Giuseppe Milazzo, Gian Luca Campagna, Stefano Tumolo, Domenico Mungo, Filippo Andreani, con diversi stili e peculiarità narrative, ci fanno vivere molti di quegli avvenimenti che, irrimediabilmente, hanno trasformato il volto degli ultras del terzo millennio.
Locorotondo: Ultras. Parole e suoni dalle curve: un saggio sul tifo in Italia
Giuseppe Ranieri e Domenico Mungo, curatori del saggio, hanno cercato con il lavoro di “Ultras. Parole e suoni dalle curve” di costruire una nuova narrativa attorno al complesso mondo dello stadio e delle persone che lo frequentano.