Argomento: cibo
Food&Travel: Blogger inglesi in visita a San Michele Salentino
Le eccellenze, gastronomiche, tradizionali e culturali di San Michele Salentino, conquistano i food&travel blogger inglesi che questa mattina hanno fatto visita al paese poetico, patria del fico mandorlato, grazie ad un tour che vedrà l’entroterra brindisino protagonista con la fattiva collaborazione di Francesco Zecchino....
Ceglie Messapica: Pizzica con il “Gruppo Antico di Villa Castelli” e sagra del maiale per la festa di Sant’Antonio Abate
Ceglie Messapica: Pizzica con il "Gruppo Antico di Villa Castelli" e sagra del maiale per la festa di Sant'Antonio Abate
In occasione della festa di Sant'Antonio Abate, patrono degli animali ed inizio del Carnevale, l'associazione "Amici del Borgo Antico" vi invita a pizzicarvi tutti con...
Cisternino. 4^ Edizione “Pettolata e Baccalè”
A cura degli ex allievi dell'Oratorio Salesiano con il patrocinio del Comune di Cisternino, Corso Umberto dalle ore 17.00
Allieteranno le serate
I Marasia, zampognari nel Borgo (9 Dicembre);
Gruppo Antico di Villa Castelli, musica popolare (10 Dicembre)
Cisternino: Vini e Gourmet – Cantine Upal
Sabato 2 Dicembre 2017 ore 18.00 alle Cantine Upal
Una bella occasione per degustare quanto di più buono offre questo periodo dell'anno, quello dell'inverno che bussa alla porta.
Il NOVELLO di Valle d'Itria, fresco di una prestigiosa menzione all'XI Salone-Concorso del Vino Novello del Meridione (Cosenza,...
Le vie di San Martino ad Ostuni
Ad Ostuni nel prossimo weekend si tracciano “Le Vie di San Martino”, gastronomie, tradizione e musica con il Groppo Folk “La Stella”
Ospiti gli “Skaddia” e i “Triace”
L'11 e 12 Novembre Ostuni traccia le vie di San Martino attraverso le quali seguire i sapori dell'olio...
Slow Food Alberobello – Master of Food – Birra
Quattro serate per avvicinarsi al mondo della birra, una delle bevande alcoliche più antiche che l’uomo conosca, che affonda le radici nella nascita stessa delle grandi civiltà.
La Condotta Slow Food Alberobello propone un corso teorico-pratico in 4 lezioni per avvicinarsi al mondo della Birra. Scopriremo,...
Giornata dell’alimentazione e delle migrazioni: la storia di Madi, Jubari e Abdul nella famiglia del Pomodoro Fiaschetto
Si festeggia oggi la giornata mondiale dell’alimentazione, il focus di quest’anno è il futuro delle migrazioni dell’uomo.
In un periodo come quello attuale segnato dal malessere generalizzato di chi lascia la propria terra per sfuggire alla guerra e di chi, dall’altro lato fatica a comprendere...
Carovigno. L’azienda agricola Pietrasanta al mercatino di slow food a Montecatini
L’azienda agricola Pietrasanta al mercatino di slow food a Montecatini
Si sta svolgendo a Montecatini Terme il Mercato Nazionale dei Presidi Slow Food,
oltre 280 Presìdi Slow Food attivi in Italia per un Mercato ricco di storie e tradizioni. Formaggi, salumi, conserve, pani e quanto altro...
Salute e disuguaglianze sociali: chi ha meno risorse si cura male
Le disuguaglianze riguardano fattori socio-economici, ma anche culturali, quali il livello d’istruzione, il grado di benessere economico e il livello di reddito, la tipologia di lavoro svolto, la situazione occupazionale
“In questo periodo in cui è strisciante e continuo il tentativo di nullificare le coscienze...
Slow Food Alberobello – Evento “Master of Food – caffè” 8 ottobre 2017
La condotta Slow Food Alberobello ha deciso di riaprire la stagione degli eventi 2017/2018 con un "Master of Food" dedicato al caffè.
I Master of Food invitano ad essere informati e consapevoli delle scelte alimentari che si compiono quotidianamente: imparare non solo a riconoscere il piacere...