Argomento: disabili
lL Comune aderisce alla Piattaforma CUDE, i disabili possono circolare nelle ZTL di altri comuni senza preavviso ma previa autenticazione
Per i diversamente abili di Martina Franca titolari di contrassegno sarà più facile circolare negli altri comuni. Coloro che devono spostarsi da una città a un’altra non devono più comunicare l’ingresso nelle aree a traffico limitato (Ztl, strade o corsie sottoposte a divieti o...
Fase 2, nasce il “Comitato Disabilità In-Difesa”
Si è costituito lo scorso 18 maggio a Bari il “Comitato Disabilità In-Difesa” che mira a raccogliere le esperienze delle famiglie con disabili e delle associazioni, cooperative sociali, insegnanti, educatori ed altri addetti ai lavori dell'area Metropolitana di Bari.
Lo scopo è dare voce alle...
Spostamento delle persone con disabilità, ecco le linee guida dell’amministrazione
Nuclei familiari conviventi con figli o parenti o affini affetti da patologie comportanti disabilità cognitive-relazionali certificate. Ecco le possibilità di spostamenti comunicate dal sindaco Lanzilotti.
Gent.mi Tutti,
tenuto conto che i DPCM fino ad oggi emanati prevedono che gli spostamenti sono consentiti per motivi di salute...
Avvio Integrazione scolastica disabili gravi a distanza
Avviato oggi dalla Provincia di Brindisi e da SOCIOCULTURALE il Servizio di Integrazione Scolastica a distanza per 70 disabili gravi
Sono 70 i disabili gravi su 87 utenti totali, per un valore statistico del 80,45%, che hanno fatto richiesta alla Provincia di Brindisi del servizio...
Al via il Progetto di Integrazione Scolastica a distanza per Disabili
Lunedì 30 marzo partirà il progetto di Integrazione scolastica a distanza per disabili, in particolare per audiolesi e videolesi, promosso e implementato nei vari e specifici percorsi didattici dalla Provincia di Brindisi e dalla Cooperativa SOCIOCULTURALE.
Questa nuova metodica nasce per dare continuità, con modalità...
Progetto di Integrazione Scolastica a distanza per Disabili
Questa nuova metodica nasce per dare continuità, con modalità di intervento differenziate, alla didattica personalizzata messa in atto dalle scuole
A seguito della sospensione delle attività didattiche, così come disposto dal DPCM del 4 marzo 2020, in tema di emergenza sanitaria, anche la Provincia di...
Integrazione scolastica Disabili: Presentazione dei Laboratori d’Arte
Lunedì 2 marzo, alle ore 11.00, presso il Chiostro San Paolo, alla via De Leo, saranno presentati i quattro Laboratori d’Arte sperimentali, promossi, anche quest’anno, dalla Provincia di Brindisi, in collaborazione con SOCIOCULTURALE (Venezia), nell’ambito del Servizio di Integrazione Scolastica Disabili, destinati a 120...
Al Docks 101 di Locorotondo studenti disabili e normodotati cuochi per un giorno
Giovedì 27 febbraio, 16 alunni delle sezioni Alberghiero e Agrario di Alberobello, facente parte dell’IISS «Basile Caramia Gigante» di Locorotondo-Alberobello, guidato dal dirigente scolastico Linda Griseta, diventeranno chef al locale Docks 101 di Locorotondo nell’ambito dell’evento, promosso dallo stesso locale «Soul Kitchen – Stasera...
Giovanni Zizza: finalmente a Carovigno due pedane per l’accesso al mare per i ragazzi disabili su spiaggia pubblica.
Giovanni Zizza: finalmente a Carovigno due pedane per l’accesso al mare per i ragazzi disabili su spiaggia pubblica.
Uno dei nostri primi atti amministrativi dell’Amministrazione Massimo Lanzilotti è stato quello di richiedere le sedie Job alla Regione Puglia in prospettiva della realizzazione di una pedana...
San Michele Salentino: Minacce e percosse ai genitori disabili
Emessa un'ordinanza di custodia cautelare a carico di un 43enne già arrestato in flagranza di reato lo scorso 30 marzo
Dopo l’arresto in flagranza di reato, anche un’ordinanza di custodia cautelare di regime di domiciliari. Nuovo provvedimento restrittivo a carico di un 43enne di San...