“L’anima migrante” degli Almamegretta (dal latino volgare appunto anima migrante) giunge alla corte della regina. La contaminazione è il tema della serata, espressa dall’eclettica cifra stilistica degli Almamegretta. Durante la loro carriera, Dub, reggae, funk, elettronica e pop sono messi a bagno nel calderone infinito della musica popolare del sud Italia partenopeo tanto da essere annoverati come uno dei nomi di punta nel rinnovamento della musica italiana avvenuto negli anni 90.

Anche per il loro ultimo lavoro, l’ecletticità del gruppo raggiunge la massima espressione con un titolo che parla da sé: “EnnEnne”. Il titolo è preso in prestito dall’acronimo di “Nescio Nomen”, una delle frasi coniate per registrare all’anagrafe chi nasce da genitori ignoti, per evidenziare la fugacità che da sempre marca le creazioni del gruppo, come per eludere qualsiasi tentativo di catalogazione. Caratteristica costante è quella di mettere in relazione diversi elementi musicali e culturali. “Dunque, definirlo servendosi dell’espressione EnnEnne è perfetto sia nell’accezione etimologica – non conoscendo precisamente il nome di quella che è la propria espressione musicale – che in quella che per traslato gli attribuisce un’origine incerta e spuria”.

Per quest’ ultimo disco “EnnEnne”,  Raiz e company si affidano alle mani e al gusto del produttore internazionale Adrian Sherwood, con una produzione Goodfellas Records (su licenza Sanacore Records).

Dopo il concerto degli Almamegretta, torna a grande richiesta, dopo il successo del 9 luglio, il party Big Mama.  Alla base di questo party c’è un concetto tutto nuovo di fare festa attraverso le diverse sfaccettature della musica Black. E’ un evento dedicato interamente ai generi R&B, Hip Hop e Reggaeton.

Sullo sfondo, le scenografie saranno ispirate alla matericità di Alberto Burri per ricordare che la musica è la sintesi di tutte le arti.

Continua così l’estate targata Torre Regina Giovanna che nelle notti di luglio e di agosto si agghinda a festa per ricevere i numerosi ospiti che si raccolgono nella sua dimora. Quest’anno la passione per l’arte si ritaglia una posizione di rilievo accanto alla musica e allo spirito dei festanti. Non potrebbe essere altrimenti a testimonianza della forte identità di un luogo che riesce sempre a trasformarsi a seconda delle circostanze. Play your colours è il titolo del Baccatani wave 2016, storico festival atteso dal popolo della notte di tutta la regione Puglia. L’arte astratta, la Bauhaus e la corrente del Movimento moderno dei primi del ‘900 con i suoi precursori ed eredi, fino a giungere al graffitismo degli anni ’80 faranno da sfondo a questa edizione della rassegna.

Line Up della serata:

Area Prato:

– Amamegretta in concerto

Area Beat Hotel

– BigMama (Black Music: Hip Hop – Reggaeton – R’N’B)

Area Motel Regina

– Deep // House // Tech: ( Andrea Lepera // DodoDj // Mar-b // Andrea Fsk // Simone Cisternino // Vito Bellanova)

Aerea Quercia

– Panic Rock (Rock/Alternative/indie/electro)

 

 

Guarda Apulia WEB TV