Due nuovi appuntamenti proposti da “TrasformAzioni – perché il mondo cambia con gesti semplici”, rassegna di incontri, spettacoli, attraversamenti lenti di paesaggi, degustazioni in svolgimento nel Parco delle Dune Costiere organizzato da Armamaxa teatro, Residenza teatrale di Ceglie M.ca, Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere, Comunitarie Associazione Culturale e Masseria Lo Jazzo.
Convinti che il mondo possa cambiare con gesti semplici, piccoli, e persuasi della necessità oggi di rimboccarsi le maniche, si è immaginato di costruire occasioni per confrontarci su quelle che ci riguardano e di cominciare parlando di Cibo, Economia, Cultura.
Dopo aver discusso di Cibo venerdì scorso a masseria Lo Jazzo e sabato scorso a masseria Fontenuova, la seconda TrasformAzione dedicata all’Economia sarà in programma giovedì 26 e venerdì 27 Giugno 2014
Giovedì 26 Giugno h 20,00 2° Incontro “circolare”:
Economia reale e nuove forme di economia
Masseria Lo Jazzo
intervengono:
Stefano Petrucci, presidente APRIMED Associazione per il rinascimento mediterraneo
“L’economia che governa il mondo. E quella che la sta trasformando”
Roberto Covolo, coordinatore ex Fadda di San Vito dei N.nni
“Condividere le risorse, creare fiducia, generare sviluppo”
Vincenzo Fornaro, Masseria del Carmine Taranto
“Risanare creando economia: canapa contro diossina”
Coordina l’incontro Pietro D’Argento
Interventi Nasonaso Social Clown
Intorno alle 20,00 nella cornice affascinante dell’antica Masseria posizionata sulle vie della transumanza, si discuterà di Economia reale e nuove forme di economia. Si lavorerà in cerchio per condividere i saperi e diminuire le barriere fisiche, con tempi che rispettino le necessità di chi racconta e di chi ascolta per lasciare spazio all’elaborazione di pensieri, proposte e allo sguardo poetico dei Social Clown.
Sabato 27 Giugno h 18.30, 2° Attraversamento “teatrale”
Masseria – Brancati Parco delle Dune Costiere, passeggiata + spettacolo + ristoro
Escursione tra gli oliveti millenari lungo l’antica via Traiana, in un percorso tra storia e natura, in uno dei paesaggi agrari più antichi del mondo descritto dall’agronomo romano Columella. Qui assisteremo allo spettacolo della compagnia Archelia Storie di Zhoran storie di zingari e violini di e con Giuseppe Ciciriello e Pietro Santoro. Al termine dello spettacolo gli spettatori troveranno ristoro con pane, focaccia, olio e pomodori regina e ci confronteremo sull’esperienza appena trascorsa con il World Cafè di Comunitare.
E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE.
Si raccomanda l’utilizzo di scarpe comode e di un abbigliamento adatto ad una escursione in aperta campagna. Sarà utile portarsi una torcia.
Info e prenotazioni: 3398432981 – info@armamaxa.it
Facebook: Armamaxa Residenza Teatrale
www.parcodunecostiere.org
www.masserialojazzo.it