Turismo: Puglia al PURE di Marrakech

    puglia a pure marrakech
    puglia a pure marrakech

    La Puglia ha partecipato in questi giorni, per il secondo anno consecutivo, alla manifestazione PURE Life Experiences, l’evento della travel industry che ormai da 11 anni coinvolge per 5 giorni (8/12 settembre 2019) a Marrakech i principali Private Travel Designer del mondo, le proprietà di maggior prestigio, gli esperti di fama internazionale e i giornalisti delle più importanti testate del settore turismo luxury.

    Sette gli operatori pugliesi presenti al PURE con Pugliapromozione (Borgo Egnazia, Masseria Palombara, Masseria Pettolecchia La Residenza, Masseria Torre Coccaro, Ostuni Art Resort, Palazzo Ducale Venturi e Southern Visions Travel) accuratamente selezionati dagli organizzatori di una delle più importanti Community del turismo internazionale, il cui focus principale è sempre di più la sostenibilità ambientale. Ciascuno gestisce una fitta agenda di incontri. La Puglia, che insieme a Nuova Zelanda, Australia e Rwanda, oltre al Marocco, è l’unica destinazione presente, sta riscuotendo anche quest’anno un grande interesse per le sue caratteristiche di autenticità e contemporaneità .

    La Puglia sta diventando una meta da sogno per il turismo Luxury, che sebbene rappresenti una nicchia di mercato, consente ritorni economici rilevanti – sostiene l’Assessore all’Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone – In Puglia il lusso viene declinato come esclusività e autenticità, grazie all’ unicità di masserie, di dimore storiche e centri benessere, al cibo a km zero e alla personalizzazione delle esperienze di vacanza. Per i turisti del Lusso non è sufficiente visitare un posto, l’importante é viverlo in modo esclusivo e riservato. Per questo le imprese del settore si stanno impegnando per offrire un ventaglio di proposte sempre più personalizzate e una esperienza di vacanza su misura, in una terra ancora autentica e al di fuori dei circuiti di massa“.

     Al PURE 2019, oltre ai tantissimi appuntamenti di networking programmati, si sono aggiunti incontri extra agenda su richiesta di Private Travel Designer desiderosi di conoscere la nostra regione, rappresentata da Alfredo De Liguori, Marilyna De Sario, Nica Mastronardi e Anna Pellegrino. Nello spazio riservato alle aziende gli operatori pugliesi, che ogni giorno hanno almeno 30 appuntamenti non soltanto programmati, hanno ricevuto buyer provenienti da diverse aree del mondo, in particolare USA, Canada, Europa, ma anche da mercati emergenti come Argentina, Brasile, Australia e Sud Est asiatico.

    Grazie, poi, alla realizzazione di un cosiddetto “activation point”, che riproduce l’ambientazione di un vicolo dei nostri centri storici (il disegno di un tipico basso pugliese realizzato da Alessandra Carbone), gli operatori della stampa e i travel designer sono stati coinvolti e invitati a sedersi, a scattare foto con un immaginario sfondo pugliese da condividere sui social con l’hashtag weareinpuglia. È uno degli spazi più ricercati: molti qui si sono rilassati, hanno chiacchierato secondo il lifestyle pugliese, si sono conosciuti per la prima volta e scambiato i contatti, si sono ritrovati per scattare una foto insieme da condividere. In questo spazio Pugliapromozione distribuisce anche materiale promozionale e gadget.

    Un bel ritorno. Gli operatori stranieri sono molto interessati e mostrano un livello alto di conoscenza della Puglia. Ritengo che ci possano essere sviluppi interessanti già dai primi mesi del prossimo anno” – commenta Martina Provenzano di Palazzo Ducale Venturi, che è tra gli espositori di Pure.

    Angelo Lippolis, di Masseria Palombara afferma: “Contrariamente ad altri eventi, incontri chi é veramente interessato. È motivo di orgoglio far parte di una community per cui i buyer conoscono già la qualità dei servizi di chi hanno scelto di incontrare. Quando ho chiesto perché mi avessero scelto mi è stato risposto il più delle volte che, più che la struttura, avevano scelto la Puglia, meta che va fortissimo in questo momento. Vendere la Puglia è la cosa più facile che ci sia adesso ma affinché continui ad essere una destinazione ricercata dobbiamo mantenere alto il livello dei servizi, dimostrare serietà, attenzione all’ambiente e in alcune zone della Puglia realizzare migliori infrastrutture“.

    PURE è una manifestazione aperta esclusivamente alle figure apicali delle aziende: il 48% dei partecipanti, infatti, è composto da presidenti, amministratori delegati, direttori, proprietari. I “PUREist”, coloro che partecipano all’evento, sono ormai una vera e propria community, i cui principi guida sono la capacità di creare avventure su misura in destinazioni che ispirino i viaggiatori, avendo come obiettivo la salvaguardia del pianeta e delle comunità locali.

    Prossimo appuntamento con il Luxury della Puglia con Pugliapromozione sarà all’Enit Luxury Workshop di New York dal 29 al 30 ottobre.