Ore 9.00 partenza dalla sede del Gal Valle d’Itria a Locorotondo per dirigersi in bici verso la borgata di Figazzano- Cisternino, imbocco della ciclovia dell’Acquedotto lungo la quale è ubicata la Casa Cantoniera del Gal in via di ristrutturazione. Destinazione Masseria Montedoro –sulla Martina Franca/Ceglie) attraverso i due Ponti Canale di Figazzano e di cont.da Galante facendo tappa all’Ashram di Babaji per una breve sosta “spirituale”.
Ad attenderli un assaggio dell’enogastronomia locale: focacce, salumi e mozzarelle della Murgia dei Trulli. Cronaca di una giornata dedicata allo sport e alla natura in Valle d’Itria. Cronaca di una giornata ricca di colori, profumi e sapori del cuore della Puglia. Ha fatto tappa in Valle d’Itria, l’itinerario di “Viaggiare in Puglia” dedicato alla scoperta delle bellezze paesaggistiche della Puglia, tra mare e collina per vivere esperienze autentiche, all’aria aperta, per fare sport allo stato puro, circondati dalla natura.
Realizzata nell’ambito delle attività di promozione dall’Assessorato al Turismo della Regione Puglia, l’iniziativa ha reso protagonisti 8 storytellers che hanno vinto un concorso per vivere e raccontare la loro travel experience in Puglia. L’unicità del tratto di Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese che interessa la Valle d’Itria è stato palcoscenico attivo della esperienza che hanno potuto vivere oggi questi ragazzi.
“Non c’è modo migliore per conoscere la Valle d’Itria; il tratto percorso è davvero unico perché permette di vivere immersivamente il paesaggio puntellato dai trulli e con un verde rigoglioso della natura circostante – ha dichiarato il Direttore del Gal Antonio Cardone – per questo siamo orgogliosi di aver reso possibile questa esperienza speriamo indimenticabile agli occhi dei nostri ospiti”.