Si è inaugurato, lo scorso 5 aprile, in contrada Figazzano, nel Comune di Cisternino, alla presenza del Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, il primo tratto di ciclovia sull’acqua realizzato sui camminamenti del Canale Principale, la galleria centenaria che trasporta l’acqua del Sele dall’Irpinia alla Puglia.
Il tracciato inaugurato, secondo percorso ciclabile europeo su acquedotto, è parte integrante dell’Itinerario ciclabile nazionale n. 11 (ciclovia degli Appennini) della rete Bicitalia. All’evento, insieme al governatore Vendola, hanno preso parte: l’Assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Puglia, Giovanni Giannini; l’Amministratore Unico di Acquedotto Pugliese, Nicola Costantino, i sindaci di Martina Franca, Franco Ancona, e di Ostuni, Domenico Tanzarella, rispettivamente presidenti del Gal Valle d’Itria e del Gal Alto Salento, insieme al vice sindaco di Cisternino, Vito Zizzi.
Per tutti, una salutare passeggiata in bicicletta, organizzata per inaugurare questa bellissima pista ciclabile, immersa nello straordinario paesaggio della Valle d’Itria, realizzata sull’arteria di servizio dell’Acquedotto Pugliese da Figazzano, contrada del comune di Cisternino, in corrispondenza dell’incrocio sulla Via dei Trulli fino all’incrocio della SP 3bis Martina Franca – Ceglie Messapica, su un totale di circa 10 chilometri. Un tracciato (costo complessivo dei lavori, interamente finanziati dalla Regione Puglia, 855.418,49 euro) che rappresenta il primo stralcio di un grande sistema della ciclovia dell’Acquedotto di oltre 250 Km, inserita nel piano della rete ciclabile regionale della Puglia.
Il videoservizio con le immagini dell’evento e le interviste ai protagonisti