Vi segnaliamo alcuni eventi del nostro territorio per domenica 16 luglio consigliati dalla redazione di Valle d’Itria Notizie

Cisternino, a partire dalle ore 21 nella centrale Piazza Garibaldi seconda serata del “Borgo cantato”, festival di musiche tradizionali del meridione, apre il concerto il gruppo femminile “Le capère” dalla Campania, a seguire il gruppo “Beddu ci balla”. Da visitare la mostra di strumenti musicali provenienti dal tarantino e dalla Campania.

Alle 21 estate a teatro sull’Aia di Carlo Formigoni con la commedia “Pulcinella a corte”.

Ostuni, serata conclusiva di “PianOstuni”, apre Remo Anzovino, tra i più bravi compositori di musica strumentale italiana, alle 21 nel chiostro San Francesco e alle 22:30 in piazza Cattedrale, accompagnato al piano da Isabella Turso, arriva il rapper Dargen D’amico.

Ceglie Messapica, alle 21 in Piazza Plebiscito “Revolution Party” a cura dell’associazione butterfly revolution.

Presso la masseria Lojazzo, strada Ceglie-Villa Castelli, teatro “Skausche” con Roberto Cooradino, inizio ore 21:30.

Specchiolla, a Lido Bianco arriva il Dj, produttore di culto della scena Nu-jazz Nicola Conte, inizio ore 17.

San Michele S.no, seconda serata della Festa della Madonna del Carmelo nel Borgo Ajeni a partire dalle ore 21, sagra delle orecchiette e delle braciole con la musica del gruppo folk “Taranta gypsy”.

San Vito dei Normanni, dalle 21:30 in Piazza Giovanni Paolo II il gruppo “Hoop’s band”, cover dei Pooh (Organizzazione privata).

Carovigno, tra paesaggi e profumi, la rievocazione della “Banda di Carovigno”, banditi durante il Regno D’Italia, presso la masseria in contrada Masciarella con inizio alle ore 9:30

Buona estate da Valle d’Itria Notizie

Guarda Apulia WEB TV