Penultimo appuntamento con la rubrica degli eventi estivi suggeriti da Valle d’Itria Notizie dai centri del nostro territorio
Sabato 2 settembre 2017
San Michele Salentino, fiera del fico mandorlato e dei prodotti tipici, incontro internazionale Città del fico, concerto del gruppo folk Jazzabanda, consegna borsa di studio Marcello Palmisano, dalle 20 in piazza Marconi.
San Vito dei Normanni, Chiostro dei Domenicani ore 21 XX edizione del Barocco Festival Leonardo Leo, le arie di Leo, Porpora, Vivaldi, Handel.
Carovigno, la Girandola, festival internazionale artisti di strada dalle 21 in piazza Nzegna e nel centro storico.
In piazzetta Coriolano nel centro storico alle 20 premiazione vicoli fioriti e terra di torri.
Cisternino, nel conservatorio botanico giardini di pamplona dalle 17 alle 20 la seconda edizione della mostra “Ficus carica 2017” con oltre 100 varietà di fichi.
Alle 21:30 nella frazione di Casalini in piazza Pertini 33esima edizione della “Sagra dell’uva” con il concerto di uno dei musicisti più importanti della musica popolare, Ambrogio Sparagna.
Locorotondo, a cura della pro-loco dalle 16 gemellaggio enogastronomico tra i borghi di Locorotondo e Offida (AP).
Ceglie Messapica, in piazza Ognissanti nel centro storico dalle 22, l’estate sta finendo, tanta musica tanta musica e tanto divertimento.
Pizzica e fichi, festa tradizionale alla masseria Lojazzo dalle 21:30 natura prodotti tipici e vino.
Ostuni, piazza Cattedrale ore 21, abiti come gioielli-memorabilis Ostuni, sfilata a cura di Grancesca Fossati.
Contrada Chiobbica ore 21 Vivi la contrada, cibo tradizione e musica con ballo liscio.
Appuntamento a domani…buone vacanze settembrine!