Valle d’Itria Notizie vi segnala alcuni degli appuntamenti dell’estate nel nostro territorio
Cisternino, 21esima edizione del festival internazionale delle bande musicali “Valle d’Itria”, 28esima festa dell’Avis, 9° memorial Gino Bennardi, prima giornata sotto il ponte della madonnina, gruppi dalla Lituania, Palestina e da Brescia.
Ostuni, da oggi e sino a domenica 23 luglio vini a Sud: suggestioni di un territorio, in piazza della Libertà dalle 20 all’alba.
Per la seconda edizione di “TarantaFest” conferenza stampa alle 11 nel palazzo di città per la presentazione dell’evento.
Un’emozione chiamata libro, alle 20:30 in piazzetta Sant’Oronzo, lectio su Canio Loguercio con la disegnatrice Chiara Rapaccini e musica dal vivo con i vincitori della Targa Tenco, come miglior album in dialetto, Canio Loguercio e Alessandro D’alessandro.
Selvaggia Lucarelli, ospite della rassegna “Libri in faccia”, presenta “Piccolo Infami” alle 21:30 in Piazza Sant’Oronzo.
Villa Castelli, uno show che farà tanto divertire ma anche riflettere quello di Pippo Franco, in Piazza Municipio con inizio alle ore 21:30
San Vito dei Normanni, l’arte del mandolino nelle barberie con “Musica nei saloni”, concerti, mostre e gastronomia con il Circolo Mandolinistico, Mimmo Epifani, Shota Marshallà e Mauro Di Domenico, si inizia alle ore 18.
Ceglie Messapica, festeggiamenti in onore di San Lorenzo da Brindisi in via San Lorenzo dalle 19, con spettacolo musicale.
Quartieri in festa in largo Ognissanti dalle 22 musica, divertimento e buon cibo a cura del comitato “Cegghj Vecchj”.
Rassegna “Un castello di libri”, Lauretta Colonelli presenta il suo libro “50 quadri” alle 19:30 presso il MAAC.
San Michele Salentino, Disco music dalle 21 in Piazza Marconi.