Nuovi casi di xylella fastidiosa accertati nel nord brindisino: colpiti i comuni di Ceglie Messapica 38 piante infette, Carovigno 16 casi e Ostuni 8 ulivi risultati malati.
Un unico albero con l’infezione è stato trovato a Cisternino. Cresce la preoccupazione delle comunità locale per l’avanzata del batterio. Stato di allarme per la piana dei millenari risultata indenne però fino a questo momento. Qui si rischia l’ecatombe. Dobbiamo assolutamente scongiurare il pericolo di un’ampia propagazione. Noi come sindaci non abbiamo poteri. Siamo a disposizione delle istituzioni. Dalla Regione e dell’ Arif era stata annunciata l’eradicazione degli alberi infetti. Ad oggi aspettiamo che tutto ciò avvenga». Queste le forti preoccupazioni per la vicenda da parte del sindaco di Ceglie Messapica Luigi Caroli. «Siamo al fianco dei nostri olivicoltori, che già stanno soffrendo e non poco per la siccità estiva, ed ora devono convivere con il rischio quotidiano che anche il nostro territorio possa vedere una diffusione ampia della malattia». Così il primo cittadino carovignese Carmine Brandi.